Storia dell’Associazione
L’Associazione Culturale Amigdala non persegue fini di lucro ed ha per scopo attività di consulenza, prevenzione, sensibilizzazione, promozione, formazione e aggiornamento che riguardano il benessere psico-fisico-sociale delle persone.
L'Associazione Culturale Amigdala nasce dall'unione di professionalità diverse per perseguire con un approccio di tipo multidisciplinare il ben-essere nel suo aspetto psicologico, corporeo e sociale. Nel 2005 si costituisce in forma di studio associato, e nel 2009 cambia la propria ragione sociale in quella attuale, aprendosi al contributo di professioniste fisioterapiste. Lo spirito di apertura disciplinare è l’assunto di base della filosofia perseguita, che si concretizza nel 2011 con l’ingresso di nuove figure professionali. Attualmente si avvale della collaborazione di professioniste psicologhe, psicoterapeute, fisioterapista, sociologa- grafologa e tecnologa alimentare.
L’associazione Amigdala attualmente propone:
- Percorsi “Benessere in gravidanza”
- Corsi di “Massaggio neonatale”
- Percorsi “Antistress – Rilassamento” individuali e di gruppo
- Laboratori di “Riequilibrio per l'infanzia”
- Corsi di Ginnastica Posturale Antalgica
- Corsi di comunicazione efficace
- Percorsi formativi per genitori, insegnanti e operatori socio-sanitari
- Interventi di prevenzione e promozione del benessere nelle scuole e nelle comunità
- Corsi di cosmetologia di base e olii essenziali e aromaterapia
- Corsi di alimentazione
- Percorsi di orientamento al talento con la grafologia
- Corsi sul disegno infantile
Soci fondatori
- Erica Cossettini
- Leila Zannier
- Maria Arca
- Elisa Marcuz
- Eleonora D’Agostino