regolamento

Regolamento

Il presente regolamento ha lo scopo di definire le modalità per realizzare le attività associative in base a quanto previsto dallo Statuto:

  • il tesseramento è il requisito per partecipare alle attività, così come per diventare collaboratore o per effettuare il tirocinio formativo
  • i materiali presenti negli spazi comuni sono a disposizione di chiunque partecipi alle attività associative: se hai voglia di un tè o una tisana hai tutto ciò che ti serve. Puoi contribuire a questo spirito di condivisione portando anche tu qualcosa da lasciare nell'armadio
  • ti chiediamo l'attenzione a lasciare gli spazi in ordine dopo ogni utilizzo, di modo che i momenti di pausa o ristori siano piacevoli e di valore per tutti
  • si accede alla palestra senza scarpe, che vanno riposte in ordine nell'armadio di fronte alla stanza
  • all'interno della sede è richiesto di mantenere un clima tranquillo soprattutto negli spazi condivisi per evitare interferenze con le attività che si stanno svolgendo nei diversi spazi associativi
  • se si verifica un malfunzionamento, o noti un danno, o qualsiasi anomalia alla sede o ai suoi arredi ti chiediamo di segnalarlo tempestivamente chiamando Erica
  • la richiesta di utilizzo dei locali viene valutata di volta in volta, con priorità alle collaborazioni che contribuiscono a creare valore aggiuntivo nel raggiungimento degli scopi statutari
  • cerca di lasciare pulito e in ordine dopo il tuo passaggio e cerca di adottare lo stesso comportamento che avresti con qualcosa a cui tieni molto
  • mantieni il cancello e la porta di ingresso chiusi, evitando l'uso del fermaporta
  • controlla che le finestre e le pompe di calore siano chiuse prima di uscire, così come lo stereo se lo hai acceso e le luci degli spazi comuni
  • evita di spostare il materiale e se è necessario riposizionalo dove lo hai trovato
  • scollega le prese di corrente di lampade e stereo
  • rispetta l'impostazione dei telecomandi del sistema caldo/freddo: puoi modificare la temperatura, l'intensità o la direzione dell'aria, è VIETATO cambiare il programma, ad esempio passando da "climatizzatore" a "deumidificatore"
  • butta i rifiuti umidi e non riciclabili negli appositi bidoni della raccolta differenziata, come da disposizioni Net appese in bacheca in sala d'attesa, facendo particolare attenzione a evitare di lasciare qualsiasi tipo di residuo di cibo (sono comprese le confezioni sporche di cibo) all'interno dei locali.