risveglio

Dal cuore dell'inverno alla stagione del risveglio

In armonia con il ritmo del cosmo

Secondo l’Ayurveda e lo Yoga, il rispetto dei propri ritmi biologici e la capacità di adeguarsi ai cambiamenti stagionali è essenziale per mantenersi in buona salute.

Con l’avvicinarsi della primavera, caratterizzata da qualità profondamente diverse, il nostro organismo che fino a quel momento si è adattato al clima invernale, viene sottoposto ad una naturale sollecitazione verso il cambiamento che la nuova stagione richiede e non sempre la nostra risposta è adeguata.

Nell'incontro dedicato ci occuperemo di questo importante passaggio con suggerimenti e pratiche consigliate da queste tradizioni millenarie.

Evento a cura di Serena Cioffi che si occupa di Ayurveda Yoga Meditazione - Suono e Canto - Natura e Consapevolezza

Serena Cioffi fin da giovanissima si appassiona allo studio delle diverse culture antiche filosofico-religiose d'oriente ed occidente che la portano nel tempo a dare vita a serate gratuite dedicate alla Conoscenza Interiore e la pratica spirituale, chiamate La Via del Dharma.

Dall'anno 2000 inizia il proprio percorso di formazione in Ayurveda con la “Maharishi Vedic University”.

L' apprendimento delle scienze Vediche prosegue dal 2007 al 2016 alla "Scuola Ananda Ashram"di Milano, dove consegue il diploma come Operatrice Ayurvedica sotto la guida del Medico e Professore Indiano Vaidya Nath Mishra. Come studente e collaboratrice del Vaidya, acquisisce negli anni una preparazione come Consulente in Svastha Vrtta (esperto nella prevenzione e mantenimento della salute secondo l'Ayurveda) .

Realizza poi diversi viaggi in India presso la storica clinica di Thrissur “SNA - Ayurveda Nursing Home” dove approfondisce in prima persona diverse tecniche e trattamenti della Medicina ayurvedica e dello Yoga tradizionale.

Le Consulenze individuali in Svastha Vrtta diventano negli anni l'attività principale, integrandole anche con la tecnica acquisita dell'ascolto del polso “Nadi Vigyan".

introduce i Corsi di cucina Ayurvedica e i Seminari per il mantenimento della salute.

Nel 2014 consegue il diploma come Insegnante Yoga per bambini metodo “Balyayoga” iscrivendosi all’Albo Nazionale, promuovendo percorsi di introduzione allo Yoga nelle scuole materne, primarie e secondarie.

Nel 2016 frequenta il corso di Yoga e Meditazione per la terza età a Milano presso la scuola “Ananda Ashram” organizzando in seguito Corsi di Yoga per la Salute accessibili a tutte le età.

Dal 2017 propone il percorso di “YogaInCanto” dove insegna a liberare il respiro e la voce, permettendo alla propria interiorità di esprimersi attraverso il suono.

Nel 2019 inizia lo studio del Canto Dhrupad (antica musica classica indiana) assieme al strumento d’accompagnamento Tanpura, proseguendo poi con gli strumenti idiofoni Handpan e Arpa Angelica.

Nel 2020 fonda il Gruppo: “Camminate Contemplative” che attraverso percorsi immersi nella natura si propongono di risvegliare consapevolezza e benessere.

Il 2023 si caretterizza con la partecipazione a diversi seminari del Maestro Krishna Das.

Nasce in seguito il progetto “Yoga in Musica”, dove propone incontri per ri-accordarsi attraverso la pratica di Yogasana, Mantra e Nada Yoga aperti a grandi e piccini, con l’ausilio di suoni, canti e strumenti musicali.

  • risveglio
    sabato 22 febbraio - 10:00

    Dal cuore dell'inverno alla stagione del risveglio