calma e meraviglia

L’Associazione

La storia di Amigdala

L’Associazione Culturale Amigdala nasce nel 2009 dal desiderio di unire le nostre professioni di psicologa (Erica) e fisioterapista (Elisa). Fin da subito abbiamo abbracciato un approccio multidisciplinare, nato da una formazione in comune che mette in relazione mente-corpo-emozioni. Per 15 anni abbiamo offerto strategie di benessere integrate per ogni fase della vita. Grazie al supporto di collaboratori esperti, Amigdala è cresciuta da un'associazione per mamme a un centro di benessere per tutte le fasi della vita.

Perché Amigdala?

Il nome dell'associazione deriva da una struttura presente in profondità nel nostro cervello, più precisamente nel sistema limbico. L'amigdala si attiva nel momento in cui ognuno di noi vive un'emozione intensa e produce degli ormoni che si manifestano con reazioni corporee. Interviene ad esempio nella regolazione dell'ansia, dell'aggressività, delle risposte allo stress, dei ricordi legati alle emozioni e alla consapevolezza sociale. Si attiva ogni volta che ci troviamo in situazioni potenzialmente pericolose.

La nostra visione sul benessere integrato

Crediamo che il vero benessere sia un percorso unico e personale, che nasce dall’interno e si sviluppa nel rispetto dei propri tempi, ritmi e in base ad una definizione individuale. In un mondo che spesso impone velocità e standard lontani dall’essenza individuale, promuoviamo un equilibrio autentico tra l’interiorità della persona e l’ambiente esterno. Il benessere non è una soluzione preconfezionata, ma una crescita consapevole, che si nutre di ascolto, rallentamenti e scelte in armonia con la propria natura.

Cosa possiamo fare per te
Oggi l’associazione si dedica esclusivamente a promuovere, senza scopo di lucro, la cultura del benessere psico-fisico-sociale individuale, accompagnandoti in diversi momenti della vita. Lo facciamo attraverso iniziative gratuite e la costruzione di una rete pensati per supportarti nel costruire il tuo equilibrio e valorizzare le tue risorse.

Erica Cossettini

Mi sono laureata in Psicologia a Trieste nel 2001 e ho poi conseguito nel 2008 il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Funzionale  dove mi sono anche perfezionata nel trattamento dei Disturbi Stress correlati. In seguito mi sono formata in tecniche Mindfulness e Compassion Focused Therapy, che integro nel mio approccio con le persone.
In Associazione, per oltre dieci anni ho proposto eventi ed incontri di gruppo inerenti la gravidanza, la genitorialità, e anche per educatori sulle principali tematiche evolutive.

Attualmente, propongo eventi e approfondimenti dedicati al benessere delle donne di tutte le età in un'ottica integrata mente-corpo-emozioni.

Per tutti i soci, offro una prima breve consulenza gratuita.

In Amigdala gestisco i social, insieme ad Elisa, e mi occupo della parte burocratica oltre che ai contatti con i collaboratori e con le istituzioni. Sono referente per il tirocinio.

Individualmente, oltre ai percorsi di psicoterapia dedicati agli adulti, seguo i genitori per un sostegno alle piccole o grandi difficoltà legate alla crescita dei propri figli, in un'ottica di mindful parenting.

erica
Erica Cossettini

Elisa Marcuz

Mi sono laureata in Fisioterapia nel 2004 e scegliendo di orientarmi alle tecniche manuali con una formazione in manipolazione muscoloscheletrica secondo il Metodo Stecco. Nel corso degli anni ho ampliato le mie competenze per offrire un approccio sempre più integrato alla cura della persona: ho conosciuto Erica in occasione di una formazione alla scuola di Psicologia Funzionale e successivamente mi sono specializzata nel trattamento dei disturbi stress-correlati. In seguito mi sono formata in riabilitazione pelvica e ho approfondito i temi della mindfulness e del coaching, strumenti che integro nel mio lavoro per accompagnare le persone verso una maggiore consapevolezza corporea e un equilibrio duraturo.
In Associazione, negli ultimi 10 anni, ho proposto l'ascolto corporeo in gravidanza e durante il parto, eventi e percorsi sulla consapevolezza pelvica, approfondimenti su tematiche legate al benessere fisico e alla consapevolezza corporea.

Attualmente organizzo eventi e approfondimenti dedicati al benessere delle donne in tutte le fasi della vita, con un approccio che tiene conto non solo dell’aspetto riabilitativo, ma anche del vissuto emotivo e delle esigenze individuali. L'esperienza delle maternità e del contemporaneo caregiving familiare mi portano a vivere in prima persone le sfide legate al bilanciamento della cura di sé e del benessere personale. Questa esperienza personale stimola la ricerca e l'approfondimento del legame stress-corpo e del linguaggio comune tra corpo e mente.

Per tutti i soci, offro una prima breve consulenza gratuita.

All'interno dell'Associazione mi occupo della segreteria, del sito, e della newsletter. Assieme ad Erica mi occupo dei social e dei contatti con i collaboratori.

Individualmente mi occupo di riabilitazione integrata ai disturbi stress-correlati, in particolare legati al collo, spalle e bacino con un approccio pragmatico e orientato alla risoluzione della causa.